Castello Svevo di Trani

Il Castello Svevo di Trani è uno dei più importanti edifici fortificati fatti erigere dall’imperatore Federico II di Svevia a tutela del suo prediletto Regno di Sicilia, ereditato dalla madre, la principessa normanna Costanza di Altavilla. Il Castello coprì ininterrottamente il suo ruolo di presidio militare, ad eccezione degli anni 1586-1677, quando fu sede della Sacra Regia Udienza della provincia di Terra di Bari, finchè, nel XIX secolo, fu adibito a carcere centrale provinciale, fino al 1974, aperto poi al pubblico dal 1998.