CULTURA CREA: si cambia

CULTURA CREA: si cambia

Molte le novità per l’incentivo di Invitalia contenute nel Decreto Mibact pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Ampliati i territori di intervento, la platea dei beneficiari e le spese ammesse alle agevolazioni; più un servizio di Tutoring per i beneficiari degli incentivi.

Sono solo alcune delle novità previste per l’incentivo di Invitalia, Cultura Crea, che a breve sarà sospeso, per ripartire in pochissimi giorni con un nuovo sportello, dotato di nuove regole destinate alle imprese della filiera culturale e creativa.

Ma per Cultura Crea non è finita qui. A breve partirà anche un secondo sportello ad hoc “Emergenza Covid-19” per chi è stato danneggiato dalla pandemia, le informazioni saranno disponibili sempre sul sito di Invitalia.

Tutto è contenuto nel Decreto Ministeriale del Mibact del 10 Dicembre 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 40), che va a modificare il vecchio DM dell’11 Maggio 2016, introducendo modifiche ed integrazioni all’incentivo.

Le modalità di apertura dei due nuovi sportelli agevolativi saranno definite con apposite direttive, che saranno emanate dell’Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale Cultura e Sviluppo 2014 – 2020.


Documenti correlati

Asse II – DM 10 dicembre 2020