Le linee guida per la comunicazione del PON FESR Cultura e Sviluppo 2014-2020 sono state elaborate per facilitare le attività di promozione dei progetti co-finanziati dal Programma. Uno strumento operativo che vuole fornire ai beneficiari gli elementi per promuovere e diffondere i risultati dei progetti finanziati.
Le linee guida hanno, innanzitutto, l’obiettivo di agevolare l’applicazione dei regolamenti europei in tema di obblighi dei beneficiari di informazione e comunicazione sul contributo ottenuto dal Programma.
Oltre che un obbligo, però, la comunicazione è soprattutto un’opportunità per i beneficiari di far conoscere i progetti realizzati e gli investimenti attuati tramite l’accesso ai finanziamenti europei.
E’ essenziale dunque che ciascun beneficiario si adoperi per rendere riconoscibile il sostegno del Programma in ogni occasione e con i diversi strumenti di comunicazione previsti (sito web, cartellonistica e targhe, ecc.) chiarendo le finalità e i risultati (attesi, prima, e raggiunti, poi), sempre indicando il sostegno finanziario ricevuto dall’Unione e apponendo il logo del Programma e delle istituzioni che lo finanziano.
Le misure di informazione devono riportare:
- l’emblema dell’Unione europea con il riferimento al fondo che sostiene il progetto;
- il logo del PON FESR Cultura e Sviluppo 2014-2020;
- il logo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.
Gli adempimenti relativi alle azioni di comunicazione sono soggetti a verifica durante i controlli.
Documenti correlati
Per aprire i file .zip si consiglia di cliccare sul tasto destro del mouse e poi su “apri una nuova scheda”
ARCHIVIO
- Linee guida beneficiari VS 3.0 del 03/10/2019
- Linee guida beneficiari VS 2.0 del 10/01/2019
- Linee guida beneficiari VS 1.0 del 08/09/2016