
ANTICA KAULON: Prende avvio il progetto di valorizzazione
Sono cominciati i lavori per la valorizzazione del Parco archeologico dell’Antica Kaulon a Monasterace relativamente al progetto finanziato nell’ambito del PON Cultura e Sviluppo (FESR 2014-2020) con un importo di 1.500.000,00 di euro.
Dopo la bonifica da ordigni bellici in tutta l’area del parco archeologico che si è svolta da ottobre a dicembre 2022, i lavori di valorizzazione consisteranno nella messa in sicurezza e nel miglioramento della fruizione del parco archeologico che è costituito da terreni di proprietà statale e da terreni di proprietà comunale.
Il raggiungimento di una visione unitaria del parco sarà possibile attraverso l’installazione di una recinzione lungo tutto il perimetro, compreso il tratto verso la spiaggia. Le infrastrutture di base per la fruizione consisteranno in un sistema dei percorsi e di aree di sosta, arredi per le piazzuole di sosta, pannelli didattici, la messa a dimora di piante di ulivo e la realizzazione di uno schermo verde formato da arbusti interrati di lentisco e di altre specie proprie della vegetazione locale e da impianti di illuminazione e di videosorveglianza. Inoltre, sono previsti percorsi carrabili e ciclopedonali e interventi di restauro delle superfici decorate dei resti archeologici.
Il progetto è stato curato dalla Direzione regionale Musei Calabria e dalla Soprintendenza ABAP per la città di Reggio Calabria e Vibo Valentia.
Il soggetto attuatore dell’interventi è il Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Calabria.