
Il Museo illustra la storia di Morgantina (Enna) dall’età del bronzo all’età romano-repubblicana. La sede museale è l’ex Convento dei Padri Cappuccini, realizzato tra il 1611 ed il 1613 sotto la reggenza di Padre Gregorio da Castrogiovanni. L’impianto architettonico originario, comprendente anche la chiesa, dedicata a San Francesco, è stato oggetto di intervento nel 1984, quando fu adibito a sede museale.

Morgantina è tra le città antiche meglio conosciute della Sicilia interna, grazie a circa un trentennio di campagne di scavo. Il sito archeologico offre al visitatore il quadro di oltre mille anni di storia, dalla fondazione della città in età preistorica fino al suo declino, avvenuto nell’età imperiale romana.
Interventi PON
Servizio Museo regionale di Aidone – Morgantina. Restauro di Case Vinci e progetto di due nuovi ingressi all'area archeologica
Soggetto proponente
Servizio Museo regionale di Aidone
Beneficiario
Museo regionale di Aidone
CUP
G98I13000560006
Importo in euro
846.545,00
(634.908,75 quota FESR e 211.636,25 quota FdR)